Percorsi di terapia famigliare

Il percorso di psicoterapia aiuterà la famiglia a:

  • Sviluppare modi di comunicazione più efficaci e aperti tra i membri della famiglia, riducendo fraintendimenti e conflitti.

  • Risolvere i conflitti in modo costruttivo, migliorando le relazioni e rafforzando il legame tra i membri.

  • Identificare e comprendere i ruoli e le dinamiche all’interno della famiglia e come questi influenzano i comportamenti individuali e le relazioni.

  • Fronteggiare particolari momenti della vita famigliare che stanno causando la crisi in uno o più membri, come separazioni, lutti, uscita di casa dei figli, periodi di transizione o altri.

  • Gestire sintomatologie e problematiche specifiche di uno o più membri della famiglia, come problemi di salute mentale, dipendenze, disturbi comportamentali o di sviluppo, traumi familiari e non.

  • Migliorare il senso di unità e solidarietà all’interno della famiglia di fronte al problema presentato e in generale, rafforzando il sostegno reciproco.