Apprendimento di tecniche strategiche e cognitivo-comportamentali per la gestione di ansia e attacchi di panico

La gestione dell’ansia e degli attacchi di panico attraverso la psicologia integrata consente di attivare diverse tecniche attivabili a seconda della situazione presentata. 

Grazie al mio orientamento sistemico-relazionale integrato, è possibile servirsi di diverse tecniche mirate a modificare i pensieri negativi e ad affrontare i comportamenti disfunzionali o che producono evitamento associati all’ansia.

Il percorso di psicoterapia basato sull’apprendimento di tecniche strategiche e cognitivo-comportamentali ti aiuterà a:

  • Identificare e comprendere gli schemi negativi di pensiero che producono e mantengono l’ansia e gli attacchi di panico.

  • Riconoscere e comprendere le emozioni, fornendoti gli strumenti cognitivi, emotivi e corporei per gestirle in modo più funzionale.

  • Insegnare tecniche di respirazione controllata e profonda utili per gestire l’ansia durante un attacco di panico. 

  • Sviluppare strategie personalizzate per affrontare gli attacchi di panico, che includono affermazioni positive, visualizzazioni rassicuranti o altri metodi che aiutano a ridurre l’ansia.

  • Lavorare sulla ristrutturazione cognitiva ovvero a cambiare i modelli di pensiero negativi e catastrofici in schemi di pensiero più funzionali e realistici.

  • Esplorare le situazioni della vita reale che scatenano e potrebbero scatenare l’ansia, facilitando l’esposizione graduale e il successivo apprendimento di nuove risposte.

  • Ideare un piano d’azione per esporsi gradualmente alla situazione temuta.